|
| ||||
jquery carousel by WOWSlider.com v8.7
| ||||
|
||||
Pubblicato il Living Planet 2020
Per due decenni, il Living Planet Index (LPI) ha fornito una misura per i cambiamenti nella biodiversità che ha contribuito a informare il dibattito globale sulla crisi della perdita della natura. L'LPI tiene traccia di quasi 21.000 popolazioni di mammiferi, uccelli, pesci, rettili e anfibi in tutto il mondo. |
![]() Costruiamo insieme il mondo che verrà dopo la Pandemia ! |
Coronavirus, pandemia e distruzione
degli ecosistemi
|
||
![]() FIRMA ANCHE TU ! In difesa di api e agricoltori ICE è l'iniziativa dei cittadini europei per chiedere la riduzione dell'utilizzo dei pesticidi in agricoltura entro il 2035. Se, entro il 2020, saranno raccolte almeno 1 milione di firme, la Commissione e il Parlamento UE saranno tenuti a valutare la possibilità di trasformare le nostre richieste in provvedimenti normativi per ridurre l'utilizzo dei pesticidi. Tutelare l'agricoltura e le api, significa tutelare il nostro futuro. |
One Planet School è una piattaforma online gratuita che nasce come strumento capace di operare, in un ambito di lifelong learning. L’obiettivo è quello di impostare un ordinato sistema educativo e formativo con una forte spinta verso l’innovazione, sui diversi temi trasversali, interdisciplinari e sinergici, della conoscenza e della conservazione attiva della natura. |
|||
![]() Rivedi i seminari della #CoalizioneCambiamoAgricoltura: il mondo delle api, la politica agricola europea, l'utilizzo sostenibile del suolo e dell'acqua e tanto altro |
![]()
Rivedi i seminari del Gruppo WWF YOUng : clima, energia, economia circolare e tanto altro. Segui e partecia alle attività di WWF YOUng |
Le microplastiche viaggiano nel vento
|
|
|
![]() Nuova rubrica mensile " Gocce di Natura " a cura del Gruppo WWF YOUng L’arancio. Un frutto di Natale ma a volte ce lo dimentichiamo. 21 DICEMBRE Articolo e foto a cura di: Raffaele Lauria Presidente WWF Caserta OA Seguici anche su Facebook |
![]() Gli alberi e le piante della Villa Comunale di San Nicola la Strada : un progetto di Urban Nature. |
|||
Dai nostri social | ||||
|
Diventa Socio WWF |
Il bracconaggio è ancora oggi
una delle piaghe più strazianti nel mondo. Solo in Africa
ogni anno vengono massacrati almeno 30.000 elefanti e il
commercio di corni sta portando alla rapida estinzione dei
rinoceronti.
|
||
La prima edizione della Settimana della natura: ripartire
mettendo al centro l’ambiente 18/23 maggio 2020
|
Quali sono le cause del
riscaldamento globale? Siamo ancora in tempo per invertire
il processo? In qualità di messaggero di pace delle Nazioni
Unite con delega al clima, Leonardo DiCaprio ci racconta
l’impatto devastante del cambiamento climatico sul nostro
pianeta con Before The Flood, un evento televisivo prodotto
da Martin Scorsese.
PUNTO DI NON RITORNO (trailer)
|
|||
Costruire una casa per gli insetti ed altri giochi
|
Tweets by @WWFCaserta |
![]() |
||
Attività anno 2020
Numeri di emergenza
|
Dossier&Pubblicazioni
: ultimi arrivi !![]() Dossier Verde Urbano a Caserta a cura del Comitato Villetta Padre Pio (2020) Il report del WWF Italia sulle correlazioni tra distruzione degli ecosistemi e pandemie (2020) |
WWF Caserta Organizzazione di Volontariato Visitatore n° dal 01.12.1998 (Immagini e video sono di WWFCasertaPhoto) |
Lavoriamo per portare
avanti quei processi di cambiamento che permetteranno a noi
e ai nostri figli di vivere in armonia con la Natura. Il World Wide Fund
for Nature è la più grande organizzazione mondiale per
la conservazione della natura. Nato nel 1961, è presente nel
mondo con 24 organizzazioni nazionali, 5 organizzazioni
affiliate e 222 uffici di programma in 96 paesi.
Lo
scopo finale del WWF è fermare
|
|
|