Il Gruppo Panda con Noi non è più attivo. Si riportano le attività svolte per documentazione storica
Il Progetto " Panda con Noi " |
Attività del Gruppo |
I protagonisti .... |
Riconoscimento del Gruppo da parte del Presidente Regionale del WWF - F. Cicchetti |
PROGETTO “PANDA CON NOI”
Nasce ...
PANDA CON NOI
Angelo , Annalisa , Cornelia , Francesca , Sara e Teresa hanno creato un gruppo operativo multisettore denominato " Panda con noi " .
Gli " attiivissimi " saranno impegnati in :
Promozione del WWF e delle sue finalità nelle Scuole ( Annalisa )
Organizzazione di viaggi ed escursioni ( Cornelia )
Organizzazione di banchetti e stands ( Sara e Francesca )
Creazione di gadgets ( Teresa )
Coordinerà il tutto Angelo , di cui è nota la sua proverbiale precisione !!!!
Tutta la Sezione fa i migliori auguri a ....
Per meglio poter svolgere le sue attività il gruppo ha bisogno di :
un PC portatile
un videoproiettore
uno stand attrezzato per la partecipazione alle manifestazione
una vetrina da posizionare davanti alla Sezione WWF di via Turati
Tutti coloro che volessero dare un contributo per l'acquisto di questi beni o volessero donare l'oggetto in questione sono pregati di mettersi in contatto con Angelo Ferraro presso la sezione WWF Caserta 0823 441367 oppure inviare un messaggio a postmaster@wwfcaserta.org .
Si ricorda che le donazioni alle ONLUS sono
detraibili
dalla imposte ( art. 13 D.L. 460/97 ) : per le persone fisiche in
misura del 19% dell'importo e fino ad € 2065 ; per le società in misura
non superiore al 2% del reddito oppure un importo massimo di € 2065 del
reddito d'impresa .
Per usufruire delle detrazione è sufficiente la documentazione
comprovante l'avvenuto versamento (banca,carta di credito,posta) .
Le donazione saranno largamente pubblicizzate ( previo autorizzazione del donatore ) sulle pagine di questo sito sia a mezzo sia , dove possibile , sull'oggetto stesso ( stand , vetriana , ecc.)
GRAZIE !!!
Tematica |
EDUCAZIONE AMBIENTALE |
Titolo |
PANDA CON NOI
|
Ente |
WWF ITALIA ONLUS Sezione Locale Caserta Via Turati, 16/20 81100 CASERTA Telefono e Fax 0823 – 441367 |
Leader del progetto |
Raffaele Lauria Responsabile Sezione WWF Caserta |
Coordinatore |
Angiolino Ferraro Attivista, Responsabile O.d.C. |
Partecipanti |
Francesca Ajese Attivista Sara Battista Attivista Cornelia Esposito Attivista Teresa Leggiero Attivista Annalisa Renga Attivista |
Obiettivi
|
§ Attività educative per la conservazione, il rispetto e l’amore per la Natura; § Far conoscere e sviluppare una più profonda coscienza ambientale; § Informare sugli obiettivi e le attività svolte dalla Sezione WWF Caserta; § Raccolta iscrizioni e fondi per il sostegno economico del WWF e della Sezione; § Far avvicinare i giovani all’attivismo nel WWF; § Portare una significativa presenza del WWF nelle manifestazioni sociali ed ambientalistiche sul territorio cittadino e della provincia; § Sensibilizzare i cittadini sulle tematiche in sviluppo nei progetti WWF Italia; § Sviluppare con le Oasi manifestazioni ed attività di reciproco interesse. |
Attività |
? Stands informativi e promozionali calendarizzati per tutto l’anno; ? Mostre itineranti (scuole, comuni, piazze, centri commerciali); ? Organizzazione gite ecologiche, visite nelle Oasi, escursioni, birdwatching, ecc.; ? Campagne promozionali sul territorio; ? Promozione delle attività con le televisioni e le radio locali; ? Impegnare la Sede in mostre periodiche tematiche; ? Gestione del Panda Shop; ? Proporsi a Comuni e Scuole come Associazione Partner per i progetti di sensibilizzazione e di informazione nel settore ecologia ed ambiente. |
Calendario delle Attività del Gruppo
dal 16 al 18 aprile | - Giardino della Flora -
Stand alla manifestazione "L'arte di far giardini" .
|
25 aprile ( rinviata al 16 maggio per motivi climatici )
|
Gita all'Oasi di " Le Mortine " - presentazione del calendario delle altre gite in programma. |
2 maggio | Banchetto alla Festa delle Oasi
- Bosco di San Silvestro
|
7 maggio |
Ore 14,00 , presso l'ITIS "Giordani" - Via Laviano Caserta, Annalisa ha organizzato un incontro con i ragazzi di una classe per far conoscere i progetti e le attività del WWF in Italia e nel Mondo, ma anche nella nostra realtà locale.
|
16 maggio ( rinviata a data da destinarsi per motivi climatici )
|
Gita all'Oasi di " Le Mortine " - presentazione del calendario delle altre gite in programma. |
23 maggio | Gita
all'Oasi degli Astroni ... in sostituzione di quella delle Mortine !!! Per contatti e maggiori informazioni ... rivolgersi ad Angelo tel. 340-5003921 |
29 e 30 maggio |
Manifestazione a Largo San Sebastiano insieme
alla Sezione Provinciale di Caserta della Lega Italiana per la Lotta
contro i Tumori " La LILT ed il WWF per dire NO al fumo"
|
3 - 4 giugno |
Manifestazione con i ragazzi della Scuola
Media "Dante Alighieri" nell'ambito delle strutture della Scuola;
|
5 - 6 giugno |
Banchetto in Piazza Pitesti nell'ambito delle
Manifestazioni organizzate dalla Curia Arcivescovile di Caserta;
|
25 giugno |
Banchetto a Marcianise nell'ambito della
manifestazione musicale organizzata dalla Associazione "I figli di
Annibale";
|
17 - 24 giugno | Primi incontri di formazione con le new-entry in Sezione. |
I prossimi appuntamenti ci vedono impegnati:
|
|
luglio | Approvazione del regolamento |
luglio agosto | Estate alla Flora |
ottobre-dicembre 2004 | Corso di docoupage |
Sulla base di quanto stabilito dal Regolamento interno del Gruppo Attivo “Panda Con Noi”, dando seguito ai provvedimenti adottati in seno alla riunione del 3 luglio u.s., tenuto conto dei progetti in fieri del WWF per l’anno corrente e in considerazione delle nuove leve entrate nel Gruppo di recente si propone il seguente programma formativo.
Attivismo (Angelo Ferraro) (Programma svolto nel mese di giugno) · Obiettivi del Gruppo; · Attivismo sul territorio; · Attivismo in Sede; · Attività di segreteria.
L’organizzazione WWF (Lello Lauria) - · Il WWF a Caserta: 20 anni di storia ed il nuovo volto del WWF a Caserta; · L’organizzazione WWF in Italia e nel mondo; · Le associazioni ambientaliste in Italia e il WWF.
Conoscete un altro pianeta su cui vivere? (Riflessioni di Renato Perillo) · Principi di Ecologia; · Economia ecologica e sviluppo sostenibile; · Degrado, conservazione e uso sostenibili, inquinamento e spreco di risorse.
La comunicazione (Angelo Ferraro) · Tecniche di comunicazione; · La comunicazione e il Gruppo “Panda Con Noi”; · Esperienze di comunicazione – Interventi di Lello e Renato sulle loro esperienze.
Detox : Svelenarsi è possibile (Lello Lauria) · Elementi di biochimica e tossicologia ambientale · Il Progetto Internazionale del WWF · Strumenti di comunicazione e operatività territoriale |
Caserta, 04/12/2004 Oggetto: Manifestazione “Natale Ragazzi 2004 coi fiocchi” organizzata dall’Ufficio Cultura del Comune di Caserta. La ns Sezione è stata invitata, insieme alle altre Associazioni cittadine, a partecipare alla manifestazione con un suo progetto originale. Il progetto di partecipazione, affidato al ns Gruppo, è stato presentato ieri. Tema: “Costruiamo il Pandalbero per il Natale dei nostri bambini con il progetto “Sveleniamo il mondo” Allestimento: - Uno spazio verde dove i bambini costruiscono il loro “Pandalbero”, la cui struttura è stata approntata dai ns Attivisti Teresa ed Ercole con materiale riciclato; - Un cesto, che sul fondo nasconde piccole dolci sorprese, pieno delle cose del mondo, da cui con la loro visione d’innocenza attingono per l’addobbo dell’albero; - Raccoglitori differenziati dove i bambini verseranno le cose che non vogliono nel loro futuro; - Un sistema audio-video di informazione e divulgazione del materiale della campagna promozionale “Detox” – Sveleniamoci; - Materiale divulgativo e posters della Sezione; - Distribuzione dei “Panda Junior” - Desco di raccolta firme REACH per i genitori ed accompagnatori; - Kits dimostrativi “Riciclinventiamo”. Appuntamenti: Largo San Sebastiano, Chiostro S. Agostino ore 11,00 nei giorni 8 dicembre 2004, 12 dicembre 2004 e 6 gennaio 2005 In Sezione è disponibile materiale informativo dell’evento.
Per il Gruppo “Panda Con Noi” dott. Angiolino Ferraro |
Comunicazione interna per i Sig. Soci WWF della Sezione di Caserta Calendario “NATURA TOUR 2004” Il gruppo giovanile PANDA CON NOI della nostra Sezione ha organizzato per gli amici Soci e le Loro famiglie un percorso di amicizia, di divertimento, di conoscenza e di ammirazione, che si snoda fra le più belle Oasi della Campania e dintorni.
23 maggio ’04 - Riserva Naturale “Cratere degli Astroni” Napoli ( vedi scheda) Si ritrova una chiara espressione della macchia mediterranea ed un ambiente lacustre. Dal punto di vista botanico si osserva il fenomeno della “inversione vegetazionale”, la disposizione delle piante invertita rispetto all’altitudine. Dal punto di vista ornitologico la Riserva rappresenta la località più ricca di uccelli della Provincia di Napoli. Strutture: Area di sosta, voliere, capanno per l'osservazione dell'avifauna sul lago, Centro visite, Panda shop, punto ristoro. - Cratere della Solfatara di Pozzuoli E’ senz’altro il più interessante vulcano dei Campi Flegrei: ampio cratere che ,dopo due millenni di attività, ancora oggi gorgoglia di fuoco sotterraneo, emettendo soffi di zolfo, getti di fango bollente detti vulcanetti e sbuffi di vapore (fumarole). E’ una visita da non perdere.
20 giugno ‘04 - Oasi delle Grotte del Bussento di Morigerati SA L’ambiente caratteristico è quello ipogeo e fluviale. Dal centro di Morigerati la guida ci condurrà per un percorso costellato di confluenze di fiumi, grotte, cascate, vecchi mulini ad acqua, risorgive e polle nascenti. Si può anche visitare un museo d’arte contadina. - Plesso monumentale della Certosa di Padula SA Essa è uno dei monasteri più grandi nel mondo e tra quelli di maggior interesse in Europa per importanza architettonica. La visita alla Certosa è l’occasione per immergersi nella storia e nella vita che conducevano i frati benedettini e ammirare il chiostro, la libreria con il suo meraviglioso pavimento in ceramica di Vietri, le cappelle con i loro marmi e gessi di scagliola finissima, le celle dei monaci e tanto altro ancora.
12 settembre ‘04 ( rinviata per chiusura temporanea Oasi ) - Oasi “Le Mortine” Capriati al Volturno ( vedi scheda ) Importante patrimonio naturalistico collocato tra le province di Caserta e Isernia, fruibile attraverso il percorso Natura tra risorgive del Volturno ed il lago artificiale Enel con tappe all’Osservatorio per l’avifauna acquatica, un pittoresco stagno didattico, un lussureggiante bosco igrofilo. Un’area attrezzata consente il consumo della colazione a sacco. - Borgo medioevale di Vairano Non vogliamo perdere, rientrando a Caserta, l’emozione di una passeggiata per le stradine e le vie gradonate del centro storico di Vairano, ammirando il suo castello ed il suggestivo borgo medioevale.
17 ottobre ‘04 - Oasi di Guardiaregia e Campochiaro CB Situata sul versante orientale del massiccio del Matese offre un ambiente montano e forestale con spettacolari fenomeni carsici, quali gole, canyons, cascate, grotte. La visita si svolge sull’anello del sentiero Natura. Strutture: centro visite attrezzato, museo, capanno d’osservazione, rifugio, area picnic. - Scavi archeologici di Sepino BN A 10 Km dall’Oasi, vogliamo visitare gli scavi dell’antica città di Saepinum, primo centro sannita, sorto sul tratturo della transumanza e poi municipio romano di notevole interesse storico e commerciale.
|