|
22.03.2023 : Giornata Mondiale dell'Acqua - Il WWF Caserta
incontra i ragazzi dell'IC Capol DD di San Nicola la Strada
|
14.03.2023 : Alimentazione sostenibile , il WWF Caserta
incontra i piccoli alunni delle 2 elementari dell'IC Capol
DD di San Nicola la Strada - Plesso N. Green.
Una bella mattinata trascorsa con i bimbi per parlare di alimentazione e clima utilizzando il loro linguaggio, ma soprattutto ascoltando le loro voci, le impressioni, i commenti. Alla fine un abbraccio finale, soprattutto alla nostra attivista Antonietta Cimmino, letteralmente " sequestrata " dai piccoli alunni ! Grazie a tutti i bimbi per la sempre simpatica , alle maestre e alla dirigente.
|
09.03.2023 : Ri-party-amo ! Si
inizia
|
07.03.2023 : Giocando s'impara - IC De Filippo San Nicola la
Strada - 3° incontro Si è concluso oggi con l'ultimo intervento dei volontari del WWF Caserta , un articolato percorso di informazione sulle problematiche ambientali con i ragazzi della Secondaria di 1° Grado. Hanno partecipato a questi incontri sull'alimentazione sostenibile tutte le classi 1°,2° e 3° dei due Plessi Ungaretti e Speranzas.
|
03.03.2023 : Sciopero del Clima a Caserta
|
25.02.2023 : Assemblea dei Soci del WWF Caserta - 2°
convocazione Si è svolta in un clima disteso e sereno l'annuale assemblea dei soci per l'approvazione del bilancio economico e delle attività relativo all'anno 2022. Durante i lavori si è parlato diffusamente anche dei due impegni più importanti, 18 marzo ( pulizia spiaggia Variconi ) e 12-14 maggio ( Forum Attivisti e Volontari a Caserta ). |
23.02.2023 : Aspettando Earth Hour - Incontro
sull'alimentazione sostenibile con l'IC Uccella - Santa
Maria C.V.
Un bell'incontro con gli studenti delle classi 5° Primaria, 1°,2° e 3° Secondaria, sul tema dell'alimentazione sostenibile e su come le scelte alimentari hanno un ruolo fondamentale per il contrasto del riscaldamento globale. Il prossimo 25 marzo il WWF Caserta celebrerà la 15° Edizione di Earth Hour presso l'IC Uccella di S.Maria Capua Vetere.
|
22.02.2023 : Grazzanise - Insieme si può. I volontari
incontrano gli studenti. Su invito dell'associazione Artemisia, il WWF ha incontrato gli studenti dell'IC di Grazzanise assieme ad altre associazioni, per parlare del ruolo e del valore del volontariato. Con l'occasione è stata presentata la campagna Ripartiamo, invitando tutti alla pulizia della spiaggia dei Variconi del 18 marzo.
|
|
|
19.02.2023 - Pulizia spiagga Foce Regi Lagni , organizzata
da Domitia.
Una bella mattinata con gli amici di Domitia per la pulizia di un parte della spiaggia a Foce Regi Lagni. Raccolti numerosi sacchi di rifiuti. Il mare ci restiuisce la nostra inciviltà.
|
Erano presenti circa 35 persone in rappresentanza di numerose associazioni, tra cui Domitia, Legambiente, Lipu, Le Piazze del Sapere, ex Canapificio, Italia Nostra, Campania Felix, Cai, Associazioni di Pescatori sportivi, la Coldiretti etc. Erano totalmente assenti, invece, i rappresentanti politici della Provincia. Una precedente riunione con i Comuni interessati al Bacino fluviale si era tenuta a metà gennaio 23. L’introduzione ai lavori è stata svolta da Giovanni Solino , funzionario provinciale ( e direttore Museo di Capua ). Erano presenti tecnici del CURSA , un consorzio universitario che curerà gli aspetti più tecnico-scientifici e che ha tenuto la relazione tecnica introduttiva. Il Contratto di Fiume di fatto utilizza pianificazioni, norme e progetti già esistenti, meglio integrate e messe a sistema, cercando di contemperare le esigenze di sicurezza e di mitigazione dei rischi con quelle economica e di fruizione del corso d’acqua e del suo bacino. Nella relazione si è puntualizzata la necessità di utilizzare NBS, al contrario di quanto fatto nel passato, considerando il fiume un organismo vivente a tutti gli effetti e non solo un canale dove scorrre dell'acqua, quindi da rispettare e proteggere. Lo sfruttamento e le irreggimentazioni del passato dei fiumi hanno prodotto danni e lutti. Quindi non solo e non più solamente ingegneria idraulica ma soprattutto ambientale. |
08.02.2023 : Giocando s'impara - secondo incontro con gli
studenti dell'IC De Filippo (Plesso Ungaretti) Secondo incontro con gli studenti della Secondaria di 1° Grado dell'IC De Filippo. Il format dei giochi interattivi sull'ambiente ha coinvolto i ragazzi. Si è parlato di alimentazione sostenibile e di rifiuti. Grazie alla Volontaria del WWF Caserta Antonietta Cimmino che anche questa volta ha supportato le attività del nostro gruppo.
|
04.02.2023 : Presentazione del libro "L'intelligenza del
suolo " . Intervento della presidente Biondo.
Interessante incontro presso l'Università della Campania organizzato dalla locale sezione di Italia Nostra per la presentazione, da parte dell'autore Paolo Pileri, del libro " L'intelligenza del suolo". L'incontro ha visto la partecipazione di cattedratici di diverse discipline, pedologia, urbanistica, geografia, fisica ambientale , e dei rappresentanti di associazioni ambientaliste. La presidente Biondo ha focalizzato il suo intervento sulle azioni del WWF Caserta a tutela della biodiversità.
|
24-25/01/2023 : Giocando s'impara - Il WWF Caserta incontra
i ragazzi dell'IC De Filippo ( Plesso Ungaretti e Plesso
Speranzas)
|
15.01.2023 : IC
Uccella Santa Maria Capua Vetere - Open day.
IC Uccella S.Maria Capua Vetere - Open Day 2023 con Giovanni Pastore, Corrado Romano e Antonietta Cimmino. Bella mattinata con tanti ragazzi ! Grazie alla Dirigente Prof. Silvana Valletta e a tutta la Scuola per ospitalità. E grazie ai Volontari WWF Caserta per la collaborazione. A presto !
|