Le piante erbacce sono di certo quello meno appariscenti rispetto ai giganti legnosi , ma per il bosco non sono meno importanti, basti pensare ai fiori colorati e profumati , sempre pieni di insetti , ed alla copertura del terreno che ne riduce la disidratazione durante i periodi pių caldi ...
Piante erbacee
| 1 |
Lychnis flos-cuculi Fior di cuculo Fam : Cariofillacee |
![]() |
| 2 |
Diantus deltoides Garofanino minore Fam : Cariofillacee |
![]() |
| 3 |
Saponaria officinalis Soponaria Fam : Cariofillacee |
![]() |
| 4 | Anemone hortensis Anemone Fam : Ranuncolacee
|
![]() |
| 5 |
Hypericum perforatum Erba di San Giovanni Fam : Guttifere |
![]() |
| 6 |
Cistus creticus Cisto comune Fam : Cistacee
|
![]() |
| 7 | Cyclamen repandum Ciclamino Fam. Primulacee
|
![]() |
| 8 |
Vicia cracca Cracca Fam. Fabacee |
![]() |
| 9 |
Hedysarum coronatum Sulla Fam. Fabacee |
![]() |
| 10 |
Tordylium apulum Ombrellino pugliese Fam : Ombrellifere Note : Come molte Ombrellifere anche questa pianta, nonostante l'aroma allettante , č tossica per gli animali omeotermi. |
![]() |
| 11 |
Malva officinalis Malva comune Fam : Malvacee |
![]() |
| 12 | Centaurium erythaea Centaura minore Fam : Genzianacee |
![]() |
| 13 |
Vinca minor Pervinca Fam : Apocynacee |
![]() |
| 14 |
Ajuga reptans Fam. Labiate It.: Bugula Note : Comune al Nord d'Italia , pių rara nel Centro e Sud . |
|
| 15 |
Rosmarinus officinalis Rosmarino Fam : Labiate |
![]() |
| 16 |
Lamium pupureum Falsa ortica purpurea Fam : Labiate |
![]() |
| 17 |
Lamium album Orticone bianco Fam : Labiate
|
|
| 18 |
Myrtys communis
Mirto Fam : Mirtacee |
![]() |
| 19 | Cymbalaria muralis Cimbalaria Fam.:Scrofulariacee
|
![]() |
| 20 |
Verbascum plhomoides Verbasco Fam.:Scrofulariacee |
![]() |
| 21 | Rhamnus alaternus Alaterno Fam. : Ramnacee Note : Presenza costante della flora mediterranea.
|
![]() |
| 22 | Knautia arvensis Ambretta Fam : Dipsacacee |
![]() |
| 23 | Urospermum dalechampii Boccione maggiore Fam.: Asteracee
|
![]() |
| 24 | Sonchus oleraceus Cicerbita Fam : Asteracee |
![]() |
| 25 | Cichorium intybus Cicoria Fam : Asteracee
|
![]() |
| 26 |
Orobanche minor Succiamele Fam : Orobancacee Note : Gli appartenenti a questa famiglia sono parassiti vegetali , suggendo acqua e sostanze nutritive dalle radici di altre piante ( da cui il nome volgare) |
![]() |
| 27 |
Leopoldia comosa Leopoldia Fam : Gigliacee
|
![]() |
| 28 |
Gladiolus italicus Gladiolo dei campi Fam : Iridacce Note : Molto comune una volta , a rischio di scomparsa per l'intenso uso di prodotti chimici in agricultura . |
![]() |